BSS SRLS
Sede legale: Via Giacomo Puccini, 13
80010, Villaricca (NA)
P.IVA e Codice Fiscale : 09342691210
Numero REA : NA - 1025326
I Professionisti della disinfestazione, derattizzazione ed igiene ambientale per aziende e privati che cercano delle soluzioni immediate, affidabili e sicure a problemi di infestazione da roditori, insetti striscianti ed insetti volanti offrendo un servizio di Pronto intervento H24 ed un assistenza telefonica 7/7.
Operiamo tempestivamente, eliminiamo qualsiasi tipo di insetto o parassita :
Specializzati in Sanificazioni Ambientali dal 1978. Rendi i tuoi ambienti sicuri e riduci i rischi di contaminazione!
Nelle aziende alimentari, ristoranti, bar e supermercati deve essere mantenuto un controllo, che fa parte del protocollo HACCP, costante e continuo per la disinfestazione settore alimentare affinchè insetti e roditori non arrivino a contaminare il cibo destinato alla somministrazione o vendita di prodotti alimentari.
Come Operiamo ?
In questa fase ci spiegherai il problema e ti forniremo il preventivo della prestazione.
Puoi contattarci al numero 02 87177395 o compilando uno dei moduli che vedi in questa pagina.
Dopo aver accettato il preventivo fisseremo la data e ora dell’intervento di un nostro operatore.
A questo punto il nostro operatore si recherà sul luogo concordato per risolvere il problema.
A questo punto avremo finalmente risolto il tuo problema.
Siamo Specialisti nelle Disinfestazioni da :
qui di seguito puoi scoprire tutte le tipologie di infestanti e parassiti
che trattiamo ogni giorno nei nostri interventi di disinfestazione.
Zanzare
La puntura delle zanzare è una delle cose più fastidiose in estate. La Bss srls si occupa di risolvere il problema, disinfestando giardini e spazi aperti.
Blatte
Le Blatte sono pericolose per l’igiene domestica e si annidano in tutti quegli ambienti in cui sono presenti umidità e cibo, come le cucine.
Scarafaggi
Gli Scarafaggi si riproducono molto velocemente e si annidano negli ambienti domestici con conseguenti pericoli per igiene e salute.
Calabroni e Api
Vespe e calabroni sono tra gli insetti più pericolosi che si possono trovare nei pressi delle abitazioni o all'interno, creando nidi di migliaia di esemplari
Pesciolini d'Argento
I pesciolini d’argento, ovvero quegli insetti dall’aspetto sgradevole, tendono ad insidiarsi ovunque. Spesso compaiono in dispensa, nelle fessure del legno o tra le pagine di un vecchio libro.
Acari
Gli acari della polvere, invisibili ad occhio nudo, sono il nemico numero 1 dei soggetti allergici e responsabili del 70 per cento dei fenomeni asmatici e delle riniti allergiche
Derattizzazione
Topi e ratti, siamo specializzati nella derattizzazione. Proponiamo un servizio su misura per ogni singola realtà, grazie a uno studio attento dell’area da trattare.
Mosche
Le mosche appartengono all’ordine dei ditteri e sono un potenziale veicolo di numerose infezioni e patologie causate dal contagio di elementi sui quali si sofferma.
Zecche
Il primo sintomo della presenza di zecche è la comparsa entro trenta giorni nell'area del morso di un eritema migrante. L’eruzione cutanea è spesso accompagnata da spossatezza, mal di testa, dolori muscolari e debole febbre.
Pulci
Il primo segno della presenza di pulci può essere il manifestarsi di comportamenti quali il grattarsi e mordersi spesso (a causa del prurito) da parte degli animali domestici.
Formiche
La formica è in grado di formare numerose colonie che rischiano non solo di infestare il tuo giardino, ma di espandersi anche all'interno della tua casa, del tuo ufficio o della tua struttura.
Cimici da Letto
Questo insetto ematofago si nutre principalmente di sangue umano, infestando soprattutto le nostre camere da letto e agendo mentre riposiamo.
Volatili
La presenza dei volatili molesti (piccioni, storni, gabbiani…) può rappresentare un problema importante per ambienti pubblici, abitazioni private, aziende e ristoranti. Possono contribuire alla diffusione di infezioni e malattie, anche pericolose per la nostra salute.
Tarme
È facile notarne la presenza all’interno delle abitazioni, nei mobili delle cucine dove vengono conservati i prodotti alimentari. Si nutre di frutta secca, noci, cioccolata, cereali e prodotti a base di cereali.